Cosa c’è di meglio – in estate – di una buona e genuina granita alla frutta? Con il suo gusto fresco, è perfetta come dessert da gustare quando vuoi ma diventa davvero speciale se consumata al mattino a colazione, come di tradizione in Sicilia, magari accompagnata da un bel cornetto Liè Vita, che puoi preparare in casa in pochissimi minuti.
In questo articolo vogliamo condividere con voi le nostre granite preferite: due ricette davvero semplicissime che non prevedono l’uso di particolari attrezzature e vengono dritte dritte dal nostro ricettario di famiglia. Provatele anche voi!
Granita al limone
Un vero must, la granita al limone piace proprio a tutti. Ecco come si prepara senza gelatiera, in poche semplici mosse.
Ingredienti
500 ml Succo di limone
500 ml Acqua
250 g Zucchero
Preparazione
Versate l’acqua in un pentolino, portatela a bollore e aggiungete lo zucchero. Quando lo zucchero si sarà sciolto completamente e il liquido sarà diventato trasparente, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare lo sciroppo ottenuto.
Tagliate i limoni a metà, spremeteli con uno spremiagrumi e filtrate molto bene il succo, con l’aiuto di un colino. Incorporatelo allo sciroppo ormai freddo e mescolate bene con una frusta. A questo punto, mettete la granita in freezer dentro ad un contenitore (coperto) di plastica o di metallo.
Trascorsa mezz’ora, estraete il composto dal freezer e rimestatelo energicamente per rompere i cristalli di ghiaccio che si saranno formati8. Ripetete la stessa operazione ogni mezz’ora per altre due-tre volte, fino ad ottenere la granita al limone senza gelatiera della consistenza desiderata.
Potete conservarla in freezer anche 15 giorni.
Granita ai gelsi
Celebriamo questo meraviglioso frutto con una granita davvero speciale.
I gelsi sono originari della Cina e vengono utilizzati oltre che per scopi curativi nella medicina cinese, anche per la produzione dei bachi da seta. In Italia i Gelsi si trovano soprattutto qui da noi al Sud e crescono perlopiù spontaneamente nei parchi e nei campi. Un solo albero produce quintali di frutta ogni anno e senza aver bisogno di alcun tipo di trattamento particolare se non una potatura annuale per la raccolta della frutta.

Ingredienti
600 g di Gelsi
300 ml Acqua
300 g Zucchero
Preparazione
Lavate molto bene i gelsi, asciugateli e metteteli in freezer per una mezz’ora. Nel frattempo versate l’acqua in un pentolino, portatela a bollore e aggiungete lo zucchero. Quando lo zucchero si sarà sciolto completamente e il liquido sarà diventato trasparente, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare lo sciroppo ottenuto.
Frullate poi i gelsi con il succo di un limone non trattato, eliminate i semini se volete e aggiungete lo sciroppo ormai freddo. Riponete tutto in un contenitore con il coperchio e lasciate raffreddare in freezer per tre ore mescolando ogni 30 minuti.
Servitela con panna montata ed uno di questi dolci deliziosi!