Con l’autunno in arrivo, l’idea di un tranquillo pomeriggio da passare a casa, tra il divano ed un buon libro, mentre ci si gode una bella tazza di cioccolata calda fatta in casa accompagnata da un dolce Liè Vita, è una prospettiva davvero invitante, non è vero?
Allora direttamente dal nostro ricettario di famiglia, ecco per voi la nostra versione della cioccolata calda fatta in casa, sana e golosa, che si realizza in pochi minuti senza l’utilizzo di preparati industriali.

Gli ingredienti per 4 tazze di cioccolata calda
150g di cioccolato fondente (max 70% di cacao)
25g di amido di mais (maizena)
30g di zucchero
30g di cacao amaro
500ml di latte
Preparazione
1. Per prima cosa prendete la tavoletta di cioccolata e riducetela in pezzi. Scioglietela a bagnomaria fino a che non risulterà completamente sciolta. Toglietela dal fuoco e tenete da parte.
2. In un pentolino versate il latte e setacciate il cacao e l’amido di mais; fate andare il tutto a fiamma bassa e lasciate cuocere per qualche minuto.
3. Aggiungete lo zucchero, e appena il latte arriva a bollore spegnete il fuoco.
4. Unite il cioccolato sciolto al composto e girate velocemente con una frusta. Otterrete così una cioccolata deliziosa e densa al punto giusto!
Versate in tazza e – se volete proprio esagerare – guarnite con un ciuffo di panna montata e una spolverata di cacao o con una manciata di piccoli marshmallow come fanno gli americani 😀

Accompagnate la vostra cioccolata calda con un ottimo cornetto Liè Vita appena sfornato, oppure una sfogliatella o un delizioso krapfen. C’è davvero l’imbarazzo della scelta! Non vi resta che fare scorta di prodotti Liè Vita e sfornare ogni volta che vi va.
E se condividete le vostre colazioni e le vostre merende sui social, usate con noi l’hashtag #colazionedate e ricordatevi di taggarci! <3