È vero: finora ci siamo dedicati a rendere speciali le vostre colazioni e merende a base di dolci bontà come cornetti, bomboloni, sfogliatelle e dolci ripieni e magari vi abbiamo dato l’impressione di aver un po’ trascurato chi preferisce il salato al dolce, quelli che mangiano volentieri un prodotto rustico anche a colazione.
Ma noi sappiamo come farci perdonare!
Direttamente dalla tradizione partenopea, ecco a voi i nostri supersfiziosi panini napoletani, in tanti gusti diversi, disponibili anche in versione mignon, perfetti per l’aperitivo o per arricchire il cestino del pane.

Morbido e sfizioso: la pausa perfetta.
Secondo tradizione il panino napoletano è un panino rustico ripieno di salumi e formaggi, un vero e proprio pilastro dello street food. Si fanno con l’impasto della pizza a cui qualcuno aggiunge anche dello strutto proprio come per il casatiello. È una ricetta antica nata dall’esigenza di utilizzare gli avanzi: impasto della pizza, salumi, formaggi, uova.
Noi li prepariamo con tanti ripieni diversi, davvero per tutti i gusti perché quando si parla di panino napoletano l’unica regola è che sia davvero saporito, godurioso, soddisfacente, con quel profumo di rustico appena sfornato.
Puoi scegliere ad esempio il panino napoletano surgelato con scarola, acciughe, capperi e olive – come nella tradizionale pizza di scarole; oppure puoi provare quella vera e propria esplosione di gusto che è il nostro panino napoletano surgelato con pollo e patate o, se sei in cerca di gusto extra, il panino napoletano surgelato con porcini, patate, salsiccia, mozzarella e provola!

L’unica regola per il ripieno del panino napoletano è che sia super-gustoso
Scegli il nostro panino napoletano surgelato alle verdure con peperoni, olive, capperi, patate, mozzarella e provola o quello doppiamente ispirato alla tradizione partenopea: il panino napoletano surgelato con salsiccia e broccoli, o friarielli 😉
I più piccoli apprezzeranno sicuramente il nostro panino napoletano surgelato con würstel e patatine. I nostri panini sono perfetti per un pic-nic, gite fuori porta o come merenda da portare a scuola. Prepararlo a casa è davvero semplice: basta infornare il prodotto per circa 20 minuti e cercare di resistere al suo delizioso profumo, in attesa che si raffreddi e sia pronto per essere addentato!
Provali tutti!