Attendere
consegna gratuita a partire da € 20,00

Storia della sfogliatella da raccontare a tavola

Sforni delle sfogliatelle profumatissime e super invitanti come fine pranzo della domenica e ti prepari per il finale: alla tua abilità in cucina è il momento di aggiungere quella storia che farà di te l’ospite perfetto, che cucina ed intrattiene, altro che Cortesie per gli ospiti!

Le sfogliatelle nel frattempo si sono leggermente raffreddate e il loro profumo ha invaso tutta la casa. Un bella spolverata di zucchero al velo, le metti su un vassoio e fai il tuo trionfale arrivo a tavola mostrando le tue croccanti bontà.

I tuoi commensali si stampano sul viso quel tipico sorrisetto da “dolce in arrivo!” e mentre ti appresti a servire il dolce, attacchi con la storia che stiamo per raccontarti. Riguarda l’origine della sfogliatella, la sua evoluzione e contiene almeno due dettagli che faranno fare “uhh, veramente?” ai tuoi ospiti.

Eccola qua.

A differenza di quanto si creda comunemente, la sfogliatella non è nata a Napoli ma in provincia di Salerno, precisamente in Costiera Amalfitana [primo “uhh, veramente?”]. Le sue origini, infatti, rimandano al lontano 1600, nel monastero di Santa Rosa a Conca dei Marini ed alle sapienti mani delle monache di clausura che lo abitavano.

La riconosci? Questa è Conca dei Marini: poteva non nascere qualcosa di delizioso da un posto così?

Tra le attività che scandivano la vita del monastero c’era sicuramente la cucina che veniva amministrata in un regime di vera e propria autarchia, tutto infatti era prodotto in loco. La tradizione vuole che la creazione della prima sfogliatella sia avvenuta per puro caso, infatti si racconta che nel giorno dedicato a fare il pane, la monaca cuoca Suor Clotilde si trovò in avanzo della farina di semola cotta nel latte. Per non buttarla, pensò di aggiungere alcuni ingredienti che abbondavano in dispensa: frutta secca, del liquore al limone (l’antenato del Limoncello) e dello zucchero e poi, arricchì l’impasto del pane con un po’ di strutto e vino bianco, per trasformare la classica pasta del pane in una frolla dolce.

Sogliatella Liè Vita a colazione: per veri intenditori!

Ne ricava due sfoglie all’interno del quale mette il ripieno.Crea una pasta a forma di cappuccio di monaca. La cuoce nel forno a legna.

Ebbene, la bontà del dolce fu tale che la Madre Superiora decise che il dolce sarebbe stato venduto agli abitanti del paese ma senza alcun pericolo per la rigorosa clausura: il dolce veniva infatti messo sulla classica ruota in cambio di qualche moneta.

La chiamarono Santa Rosa come la Santa del convento e il giorno di Santa Rosa – allora il 30 agosto – il dolce veniva donato a tutti i cittadini di Conca dei Marini.

Col passare del tempo, la sfogliatella si arricchisce di nuovi ingredienti come la ricotta, le amarene sciroppate, la crema pasticciera.

Per più di un secolo, tuttavia, la ricetta della sfogliatella Santa Rosa rimase gelosamente custodita entro le mura del monastero. Fu solo nei primi anni del XIX secolo che un oste napoletano, Pasquale Pintauro, titolare di un’osteria a via Toledo, proprio di fronte Santa Brigida, si invaghì talmente tanto della sfogliatella da trasformare la sua osteria in laboratorio di pasticceria e diventare pasticciere egli stesso! [secondo “uhh, veramente?”]

Pintauro fece una leggera variazione sul tema, eliminando la crema pasticciera e l’amarena, e sopprimendo la protuberanza superiore a cappuccio di monaca. Era nata la sfogliatella come la conosciamo oggi. La sua varietà più famosa, la “riccia”, mantiene da allora la sua forma triangolare, a conchiglia, super-croccante, composta da strati sottilissimi di pasta sfoglia sovrapposti gli uni agli altri, ripiena di semola, uova, ricotta, canditi, latte e zucchero.

Conosciamo tutti anche una terza variante della sfogliatella, la “frolla”, di forma tondeggiante, realizzata con morbida pasta frolla e con il medesimo ripieno della sfogliatella riccia. Le varianti classiche della sfogliatella sono quindi 3: la “riccia”, la “frolla” e la “Santa Rosa”, quella appunto che in origine veniva guarnita con crema pasticciera e amarene.

The end.

Adesso vai, fai scorta di sfogliatelle ricce e sfogliatelle frolle Liè Vita e lascia tutti a bocca aperta!

I nostri prodotti surgelati

Acquista i nostri prodotti surgelati

li consegniamo noi,
direttamente a casa tua

Cornetteria

Cornetto da lievitare Bontà salvaspazio
10,00
box 30 pezzi
DA LIEVITARE
Cornetto Re Nero Sua Maestà al cioccolato
8,00
box 12 pezzi
PRONTOFORNO
Cornetto prontoforno 15 minuti in forno e wow
8,00
box 15 pezzi
PRONTOFORNO
Cornetto ai cereali Bontà e leggerezza
10,00
box 15 pezzi
PRONTOFORNO
Cornetto ai cereali e miele Equilibrio e dolcezza
9,00
box 12 pezzi
PRONTOFORNO
Cornetto cereali e frutti di bosco Sprint a colazione
9,00
box 12 pezzi
PRONTOFORNO

Grandi classici

Liè Vita Box Selezione da 35 pezzi
20,00
box 35 pezzi
PRONTOFORNO
Sfogliatella frolla Guscio + ripieno gnam
12,00
box 20 pezzi
PRONTOFORNO
Sfogliatella riccia Tutto il crock della tradizione
12,00
box 20 pezzi
PRONTOFORNO
Sfogliatella frolla mignon Piccolo formato, grande bontà
12,00
box 1,5Kg
prontoforno
Sfogliatella riccia mignon Tradizionale, a piccole dosi
12,00
box 1,5Kg
prontoforno

Sfoglie ripiene

Conchiglia al cioccolato Fragrante e super golosa
10,00
box 15 pezzi
PRONTOFORNO
Conchiglia panna latte Sfoglia + delizioso ripieno
10,00
box 15 pezzi
PRONTOFORNO
Intreccio alla nocciola Sfoglia dorata, ripieno super
14,00
box 20 pezzi
PRONTOFORNO
Melania con crema e mela Dolce bontà alla frutta
10,00
box 20 pezzi
PRONTOFORNO
Zaffiro crema pasticcera Preziosa bontà da mordere
14,00
box 20 pezzi
PRONTOFORNO
Faciocco al cioccolato Pasta sfoglia + ripieno super
8,00
box 12 pezzi
PRONTOFORNO

Rustici

Panini napoletani mignon Jamm bell!
12,00
box 2Kg
PRONTOFORNO
Hot dog Super goloso
10,00
box 12 pezzi
PRONTOFORNO
Panino napoletano broccoli e salsiccia Tradizione napoletana
9,00
box 10 pezzi
PRONTOFORNO
Panino napoletano contadino con tante verdure
9,00
box 10 pezzi
PRONTOFORNO
Panino napoletano pollo e patate Ripieno extra
9,00
box 10 pezzi
PRONTOFORNO
Panino napoletano porcini e salsiccia *può creare dipendenza
9,00
box 10 pezzi
PRONTOFORNO
Panino napoletano würstel e patatine Morbido sfizioso
9,00
box 10 pezzi
PRONTOFORNO
Rustici assortiti 8 ripieni, 1 tira l’altro
12,00
box 2Kg
PRONTOFORNO

Già cotti

Zeppola (graffa) Dorata delizia già cotta
5,00
box 6 pezzi
da scongelare
Ciambellina Formato mignon, bontà extra
10,00
box 20 pezzi
da scongelare
Ciambella (col buco) Bontà circolare, già cotta
4,00
box 6 pezzi
da scongelare
Bombolone al cioccolato Ripieno e goloso, già cotto
6,00
box 9 pezzi
DA SCONGELARE
Bombolone alla crema Classico è bello, già cotto
6,00
box 9 pezzi
DA SCONGELARE
Bombolone non farcito Morbido zuccheroso, già cotto
5,50
box 9 pezzi
DA SCONGELARE
Liè Vita Box Selezione da 35 pezzi
20,00
box 35 pezzi
PRONTOFORNO
Cornetto da lievitare Bontà salvaspazio
10,00
box 30 pezzi
DA LIEVITARE
Cornetto Re Nero Sua Maestà al cioccolato
8,00
box 12 pezzi
PRONTOFORNO
Cornetto prontoforno 15 minuti in forno e wow
8,00
box 15 pezzi
PRONTOFORNO
Cornetto ai cereali Bontà e leggerezza
10,00
box 15 pezzi
PRONTOFORNO
Cornetto ai cereali e miele Equilibrio e dolcezza
9,00
box 12 pezzi
PRONTOFORNO
Cornetto cereali e frutti di bosco Sprint a colazione
9,00
box 12 pezzi
PRONTOFORNO
Sfogliatella frolla Guscio + ripieno gnam
12,00
box 20 pezzi
PRONTOFORNO
Sfogliatella riccia Tutto il crock della tradizione
12,00
box 20 pezzi
PRONTOFORNO
Panini napoletani mignon Jamm bell!
12,00
box 2Kg
PRONTOFORNO
Hot dog Super goloso
10,00
box 12 pezzi
PRONTOFORNO
Panino napoletano broccoli e salsiccia Tradizione napoletana
9,00
box 10 pezzi
PRONTOFORNO
Panino napoletano contadino con tante verdure
9,00
box 10 pezzi
PRONTOFORNO
Panino napoletano pollo e patate Ripieno extra
9,00
box 10 pezzi
PRONTOFORNO
Panino napoletano porcini e salsiccia *può creare dipendenza
9,00
box 10 pezzi
PRONTOFORNO
Panino napoletano würstel e patatine Morbido sfizioso
9,00
box 10 pezzi
PRONTOFORNO
Rustici assortiti 8 ripieni, 1 tira l’altro
12,00
box 2Kg
PRONTOFORNO
Conchiglia al cioccolato Fragrante e super golosa
10,00
box 15 pezzi
PRONTOFORNO
Conchiglia panna latte Sfoglia + delizioso ripieno
10,00
box 15 pezzi
PRONTOFORNO
Intreccio alla nocciola Sfoglia dorata, ripieno super
14,00
box 20 pezzi
PRONTOFORNO
Melania con crema e mela Dolce bontà alla frutta
10,00
box 20 pezzi
PRONTOFORNO
Zaffiro crema pasticcera Preziosa bontà da mordere
14,00
box 20 pezzi
PRONTOFORNO
Faciocco al cioccolato Pasta sfoglia + ripieno super
8,00
box 12 pezzi
PRONTOFORNO
Zeppola (graffa) Dorata delizia già cotta
5,00
box 6 pezzi
da scongelare
Sfogliatella frolla mignon Piccolo formato, grande bontà
12,00
box 1,5Kg
prontoforno
Sfogliatella riccia mignon Tradizionale, a piccole dosi
12,00
box 1,5Kg
prontoforno
Ciambellina Formato mignon, bontà extra
10,00
box 20 pezzi
da scongelare
Ciambella (col buco) Bontà circolare, già cotta
4,00
box 6 pezzi
da scongelare
Bombolone al cioccolato Ripieno e goloso, già cotto
6,00
box 9 pezzi
DA SCONGELARE
Bombolone alla crema Classico è bello, già cotto
6,00
box 9 pezzi
DA SCONGELARE
Bombolone non farcito Morbido zuccheroso, già cotto
5,50
box 9 pezzi
DA SCONGELARE

Dài, restiamo in contatto!

Lascia la tua email e riceverai ogni tanto notizie e promozioni

Grazie!

La tua zona è servita?

Dài, restiamo in contatto!

Lascia la tua email e riceverai ogni tanto notizie e promozioni

Grazie!

il tuo cap è servito
il tuo cap non è servito

La tua zona è servita dal nostro servizio di consegna a domicilio. Acquista i nostri prodotti, seleziona la data di consegna e ricevi in sicurezza.

Purtroppo la tua zona non è ancora nel nostro raggio di consegna. Consulta le zone servite dal nostro servizio qui